Tu se sai dire dillo

V edizione

21,22 e 23 ottobre 2016

Spazio Ostrakon e  Bioforme

via Aosta2.Milano (MM 5 Cenisio)

In memoria di Giuliano Mesa

A cura di Biagio Cepollaro

Parte prima: La riscoperta critica del Gruppo 93

 

Ripensando all’esperienza del Gruppo 93 e all’incontro organizzato da Angelo Petrella, autore di un libro (Zona editrice) che approfondisce la sua tesi di laurea sull’argomento, pongo in rilievo tre elementi caratterizzanti (ma ovviamente se ne possono aggiungere altri):

  • Il rapporto consapevole con le tradizioni anche lontane nel tempo
  • La dimensione dell’oralità come legata strutturalmente al testo poetico scritto
  • L’intuizione dell’importanza della tecnologia: l’avvento dell’ ipertestualità
Pubblicità